Traghetti da Termoli a Hvar

Prenota un traghetto, una nave o un aliscafo da Termoli a Hvar: scopri gli orari, i prezzi, le offerte, la durata e acquista un biglietto

Il viaggio in traghetto tra il porto di Termoli, in Italia, e il porto di Hvar, in Croazia, offre diverse opzioni per i viaggiatori. Sull'itinerario sono disponibili sia traghetto che navi veloci.

Gli operatori di traghetti disponibili per questa rotta includono Jadrolinija e SNAV. Jadrolinija offre servizi di traghetto sia per passeggeri che per veicoli, mentre SNAV opera navi veloci per il trasporto passeggeri.

I periodi dell'anno più affollati sono generalmente durante l'estate, da giugno a settembre, quando molte persone si recano in Croazia per le vacanze. Al contrario, la bassa stagione, da novembre ad aprile, è meno affollata.

Sulle tratte sono disponibili diverse tipologie di traghetto, tra cui traghetti ad alta velocità e traghetti tradizionali. Il tempo medio di viaggio per i traghetti ad alta velocità è di circa 2 ore, mentre per i traghetti tradizionali può variare da 4 a 6 ore.

I servizi a bordo dei traghetti o delle navi veloci possono includere ristoranti, bar, aree salotto, cabine private, Wi-Fi gratuito e negozi duty-free.

Il porto di Termoli offre parcheggi per i passeggeri che viaggiano con veicoli, servizi di assistenza ai passeggeri, caffetterie e un terminal passeggeri. Il porto di Hvar dispone di strutture simili, con servizi di ristorazione, caffetterie, negozi e un terminal passeggeri.

Il porto di Termoli può essere raggiunto in auto attraverso l'autostrada A14 e dispone di collegamenti ferroviari con il resto dell'Italia. Il porto di Hvar è accessibile tramite traghetti da vari porti croati come Spalato e Dubrovnik, oltre che tramite collegamenti in traghetto da altre isole della Croazia.

In conclusione, il viaggio in traghetto tra Termoli e Hvar offre diverse opzioni di traghetto e servizi a bordo. La durata del viaggio dipenderà dal tipo di traghetto scelto e la tratta è più affollata durante i mesi estivi.