Traghetti da Trieste a Lussino

Prenota un traghetto, una nave o un aliscafo da Trieste a Lussino: scopri gli orari, i prezzi, le offerte, la durata e acquista un biglietto

Il tragitto in traghetto tra il porto di Trieste in Italia e il porto di Mali Losinj in Croazia offre diverse tipologie di navi. Gli operatori disponibili per questa tratta includono Jadrolinija, la compagnia di navigazione croata, e SNAV, la compagnia italiana di traghetti.

I periodi più affollati per questo tragitto sono solitamente durante i mesi estivi, da giugno a settembre, quando molti turisti scelgono di visitare la Croazia. Al contrario, i periodi meno affollati sono quelli invernali.

Le tipologie di traghetti disponibili su questa tratta includono traghetti convenzionali e navi veloci. I traghetti convenzionali offrono un viaggio più lungo, con una durata media di circa 4-6 ore, mentre le navi veloci offrono un viaggio più breve, con una durata media di circa 2-3 ore.

A bordo di entrambe le tipologie di traghetto è possibile trovare una varietà di servizi. I traghetti convenzionali spesso offrono ristoranti, bar, cabine per la notte, aree salotto e servizi igienici. Le navi veloci, invece, possono essere più limitate nelle loro offerte, ma solitamente dispongono di servizi igienici e aree salotto.

Nel porto di Trieste è possibile trovare servizi come parcheggio, ristoranti e negozi. Il porto di Mali Losinj offre servizi simili, tra cui parcheggio e possibilità di noleggio auto o bici.

Per raggiungere il porto di Trieste, è possibile utilizzare mezzi pubblici come treni e autobus che collegano la città a varie destinazioni in Italia e all'estero. Il porto di Mali Losinj può essere raggiunto via mare tramite traghetto o nave veloce, o via aerea tramite l'aeroporto di Losinj.

In conclusione, il viaggio in traghetto tra Trieste e Mali Losinj offre varie opzioni di traghetto e navi veloci, con tempi di viaggio e servizi diversi. Entrambi i porti offrono servizi per facilitare il viaggio dei passeggeri.